martedì 11 dicembre 2007

calendario 2008


CALENDARIO DELLE ATTIVITA’

COLONIA “LA GRANDE QUERCIA” 2008

GENNAIO
12,19,26 riunione
20 uscita mensile a Teatro
“SCOPE, STREGONI E MAGICHE POZIONI”

FEBBRAIO
2 sabato libero
9,16 riunione
23/24 uscita con pernottamento “Giornata del Pensiero”

MARZO
1,8,(11 compleanno Doc)15,29 riunione
22 sabato libero


APRILE
5,12,19 riunione
19 riunione con i genitori
26/27 uscita per “ La Festa di Primavera”

MAGGIO
3 sabato libero
10,17,24,31 riunione
25 uscita mensile / ULTIMA RIUNIONE

GIUGNO
27/28/29/30 PRE-CAMPETTO

LUGLIO
20/26 CAMPO ESTIVO NAZIONALE “LA GRANDE AVVENTURA”

Per dubbi o informazioni mi potete contattare a questo indirizzo email: valeriazara@tiscali.it.

Grazie per l’attenzione

Valeria

lunedì 10 dicembre 2007

Sabato 22 Scambio regali Natale/Riunione genitori

Appuntamento in sede ore 10.
Sabato 22 ogni castorino dovrà portare un pensierino per la pesca di Natale. Cercate di comprare pensierini, molto ini, adatti sia per le castorine che per i castorini.

Sempre il 22 alle 10, in sede, ci sarà la riunione con i genitori per discutere del campo estivo che avrà luogo dal 20 al 26 Luglio al Monastero San Vincenzo di Bassano Romano(VT)

http://sanvincenzo.silvestrini.org/

venerdì 7 dicembre 2007

Uscita di Sabato 15 dicembre -PROGRAMMA-


USCITA TUTTA DEDICATA ALLA SOLIDARIETA'

Alle 12 saremo ospiti della BNL di piazza Venezia e cercheremo di incrementare le offerte per Telethon.
Con i castorini andremo in giro per via dei Fori con uno scatolone di Telethon e chiederemo un'offerta ai passanti.
Alle 15 andremo invece al Campidoglio dove insieme agli altri scout del Lazio accoglieremo gli scout di Trieste che portano in giro per l'Italia la Luce della Pace, una fiaccola accesa in Terra Santa.
Il tema della cerimonia di questo anno è ‘l’Accoglienza e la necessità di perdere un po’ di se stessi nell’incontro con l’altro’. Per questo motivo all’arrivo della Luce i Castorini offriranno agli scout Triestini un tovagliolo con un pane e del sale, come simbolo di accoglienza.

ORARI
11.00 Raduno
11.15 Partenza
11.45 colosseo -CACCIA AL TESORO-
13.00 Pranzo c/o BNL Piazza Venezia
13.30 Raccolta fondi Telethon
14.45 Pesca regali donati dalla BNL per i castorini
15.10 Piazza del Campido
glio per Luce della Pace
17.00 Ritorno
18.00 circa Rientro a CastelFusano

martedì 20 novembre 2007

Luce Della Pace

La Luce della Pace
va diffusa a più gente possibile: ricchi e poveri, colti e ignoranti, religiosi ed atei.
Come la Pace è patrimonio di tutti, così la Luce deve arrivare a tutti, in special modo nei luoghi di sofferenza, ai gruppi di emarginati e a coloro che non vedono Speranza e futuro nella propria vita.
L'occasione della distribuzione sarà così occasione di Buone Azioni all’interno dei nostri gruppi scout e sul territorio che ci circonda: fare compagnia a chi è solo, visitare gli ammalati, dar da mangiare a chi ha fame…

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

DELLO SCAUTISMO LAZIALE

PER LA LUCE DI BETLEMME

LA LUCE DELLA PACE

2007
COMUNICATO STAMPA

LA LUCE DELLA PACE A ROMA, CITTA' DELLA PACE

La Luce della Pace 2007 - portata dagli scout triestini - sarà accolta alla Stazione Termini di Roma sabato 15 dicembre da una delegazione delle Associazioni Scout del Lazio.

Questo importante segno di Pace sarà portato dalla delegazione scout in Campidoglio alle ore 16 per essere donato simbolicamente alla città di Roma, città della Pace, nelle mani Dell’Assessore alla Politiche Sociali Raffaela Milano delegata dal Sindaco a rappresentare l’amministrazione comunale.

In Campidoglio tutto lo scautismo laziale, con i suoi giovani ed i suoi adulti, accoglierà la Luce della Pace per poi portarla nelle proprie sedi, nei propri quartieri, negli ospedali, nelle case di cura, nelle carceri, nelle comunità di recupero.

Tutti quelli che, al di là delle opinioni e delle fedi religiose, condividono i valori della pace, della solidarietà e della fratellanza potranno in questa occasione ricevere la Luce della Pace come segno e testimonianza per la nostra città e la nostra regione, impegnate sul tema della Pace.

Durante una breve veglia sulla pace e sull’accoglienza, La Luce sarà disposta su un tripode nella chiesa dell’Ara Coeli, cara al cuore di tutti i cittadini romani, e rimarrà accesa fino all’6 gennaio 2008 perché tutti i cittadini possano attingere da essa la fiammella della Pace.

Cerimonie analoghe si svolgeranno in numerose cittadine della Regione Lazio.

Lunedì 17 dicembre, alle ore 10, alla presenza dell’Assessore alle Politiche Educative e Scolastiche Maria Coscia la Luce della Pace sarà consegnata sul colle capitolino a 19 scuole romane in rappresentanza dei Municipi della città.

Lo Scoutismo Laziale

AGESCI –– CNGEI – FEDERSCOUT – FSE – MASCI

In collaborazione con Ferrovie dello Stato, Comune di Roma,

Tracce - Associazione per la cultura e l'informazione

mercoledì 14 novembre 2007

USCITA NOVEMBRE

Purtroppo l'uscita del 18 Novembre è rinviata a data da destinarsi. Probabilmente la si recupererà a Dicembre
Buona nuotata a tutti!!

venerdì 19 ottobre 2007

ATTIVITA' USCITA ASSOCIATIVA

Durante l'uscita associativa le attività saranno organizzate in 4 grandi giochi .
Il primo gioco, con tema "La grande alluvione", vedrà i castori impegnati con delle imbarcazioni di cartone e dei remi che si costruiranno loro con dei bastoncini. Dovranno affrontare le difficoltà di un corso d'acqua.
Il secondo gioco è organizzato in 4 prove e 3 missioni dove verranno messi alla prova con riconoscimenti di gusti, prove di pesca e staffette. Le missioni saranno di ricerca di vari oggetti.
Il terzo gioco sarà di osservazione con una missione particolare e avranno l'aiuto di "gnomi" che li guideranno in salvo.
Il quarto gioco sarà di staffette ... particolari con un palloncino tra le gambe!
Gli obiettivi di queste attività vertono sull'osservazione dell'ambiente circostante, la scoperta dell'ambiente acqua, il rispetto della natura e il senso di equilibrio.
Ci divertiremo moltissimo, castori e capi!!!
Buona nuotata a tutti

martedì 16 ottobre 2007